XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in memoria delle vittime innocenti delle mafie

Data: 23/03/2023

“È possibile” è lo slogan che Libera ha scelto quest’anno per celebrare la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in memoria delle vittime innocenti delle mafie, giornata riconosciuta dallo Stato italiano con la legge n.20 dell’8 marzo 2017. A Catania il comitato organizzatore ha scelto di celebrare la ricorrenza il 23 marzo, il primo step è stato un Concorso di poesia per tutte le scuole della città, a cui hanno aderito circa 22 istituti, della nostra scuola sono state selezionate tre poesie (“Una poesia per Giuseppe Fava” di M. F., “Un alito di speranza” di E.C. , “La matita del giornalista Fava” di M.K. , che sono state inviate il 15 Marzo 2023. Al corteo di oggi, giorno 23 Marzo 2023 hanno partecipato 11 alunni della nostra scuola secondaria di 1° grado accompagnati dalla prof.ssa Cinzia Corso referente per l’Educazione civica. Il corteo è partito dalla Villa Bellini alle ore 9.00 ed è giunto al Cortile Platamone alle ore 10.30, gli alunni di tutte le scuole hanno preso posto e di seguito si è dato inizio alla lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie. G.A., P.B. e D.M., alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado del nostro istituto hanno letto i 40 nomi che ci erano stati assegnati. Terminata la lunga lista dei nomi è stata effettuata la premiazione delle poesie per i vari ordini di scuola. I nipoti e i familiari delle vittime hanno dato una preziosa testimonianza perché la giornata non rimanga solo una ricorrenza, ma metta radici per il vivere sociale e per una coscienza attiva contro i soprusi e il silenzio omertoso.