
- Home
- Slide news
- Bonus cultura 18enni: novità dalla legge di bilancio 2023
Bonus cultura 18enni: novità dalla legge di bilancio 2023
Data: 21/12/2022

Bonus cultura 18enni: novità dalla legge di bilancio 2023
La Commissione Bilancio della Camera ha dato l'ok alle modifiche al bonus per i 18enni. Un emendamento prevede che al posto del bonus, dovrebbero arrivare, due nuovi bonus al possesso di alcuni requisiti.
Per i maggiorenni si dovrebbe prevedere:
- una ’Carta della cultura Giovani’, per i residenti nel territorio nazionale appartenenti a nuclei familiari con Isee fino a 35.000 euro, assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del compimento di 18 anni;
- una ’Carta del merito’ per chi si è diplomato con 100 centesimi.
Sono previsti 500 euro ciascuna e sono cumulabili.
In attesa che la legge di bilancio 2023 entri in vigore ricordiamo che recentemente è stato pubblicato in GU n 281 del 1 dicembre 2022 il Decreto del Ministero della Cultura n 184 del 26 settembre 2022 con le regole per il bonus cultura diciottenni 2022.
In particolare, il decreto contiene il regolamento che disciplina i criteri e le modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta elettronica prevista dall'articolo 1, commi 357 e 358, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.
Vedremo dal testo definitivo delle modifiche della legge di bilancio cosa verrà modificato rispetto a quanto è ora in vigore.